Start | Discover places | Italy | Emilia-Romagna | Montecchio Emilia | Museums | Museo Storico del Parmigiano Reggiano e della civiltà contadina della Val d'Enza

Museo Storico del Parmigiano Reggiano e della civiltà contadina della Val d'Enza

Museum | Montecchio Emilia | Emilia-Romagna | Italy

The "Museo Storico del Parmigiano Reggiano e della civiltà contadina della Val d'Enza" in Montecchio Emilia, Italy, is an ethnographic museum dedicated to the history and production of Parmigiano Reggiano and the rural way of life in the Val d'Enza valley. It is located in a historic farmhouse that replicates the authentic rural environments of the past.

Collections and Exhibitions

The museum houses a variety of exhibits documenting rural life and traditions of the region:

Farmhouse reconstruction: An authentically recreated farmhouse featuring various rooms like a kitchen, bedroom, stable, barn, and workshops. These rooms offer insight into the daily life of the rural population.

Tools and equipment: A collection of agricultural tools and equipment used until the 1950s, including tools for cheese making, wood carvings, and blacksmithing.

Cheese making: A section dedicated to the process of Parmigiano Reggiano production, showcasing historical equipment and information about the traditions and techniques of cheese making.

Vehicles: A collection of nearly 40 carts, including carriages, agricultural wagons, and finely carved carts used for fieldwork and social activities in the late 19th to mid-20th century.

Significance for the Region

The museum plays a central role in preserving and promoting the cultural heritage of the Emilia-Romagna region. It serves as an educational and cultural center that deepens understanding of the history and traditions of Parmigiano Reggiano and rural life in the Val d'Enza valley, fostering a dialogue between past and present.

Through its interactive exhibitions and events, the museum offers visitors the opportunity to immerse themselves in history and discover the cultural roots of the region.

Contact details

Web

Phone

Address
Via Copellini, 13
42027 Montecchio Emilia

Map view

Reviews

30 Reviews

Laudisa Labanca
18.08.2023

Bella esperienza!! Siamo stati ad un evento organizzato benissimo, oltre alla visita, abbiamo degustato della focaccia buonissima , i bambini hanno partecipato ai laboratori e al termine degli ottimi tortelli verdi.
Xavi Tomé
08.04.2023

El propietario y guía, una gran persona y explica muy bien el contexto del campo y los utensilios asociados al Parmesano Reggiano.
gl lg
01.04.2023

Un pezzo di storia contadina italiana. Museo privato ben tenuto con una guida d',eccellenza.
fabio neroni
10.08.2022

Bello
Gaetano Cavaleri
22.03.2022

Museo storico del parmigiano e della civiltà contadina della Val D'Enza ..litalia e famosa per il suo formaggio parmigiano e il museo del parmigiano reggiano e dedicato alliconico formaggio , approfitta del biglietto d'ingresso salta la fila del museo , scopri i segreti della produzione del parmigiano e poi assaggialo durante l'assaggio guidato da un esperto , cosa aspettarsi ..recati al museo del parmigiano prima dell'orario prenotato e usa il tuo biglietto una volta entrato trascorri tutto il tempo che vuoi ad esplorare le affascinanti mostre del museo che raccontano la storia del parmigiano il formaggio iconico italiano , scopri le diverse regioni in cui il formaggio e prodotto , osserva la produzione tradizionale e il processo di maturazione , e scopri come' diventato uno dei più famosi prodotti esportati , infine scopri i vari usi per il parmigiano e fai un assaggio da una selezione di diversi formaggi parmigiani l'assaggio del formaggio e incluso nel tuo biglietto prenotato online . Prima di partire assicurati di fare una tappa al negozio del museo , dove e possibile acquistare il kilt di assaggio e oggetti unici sul parmigiano , oppure bevi un caffe' nel bar del museo questo a proprie spese .
Riccardo Cogliati
31.07.2021

Esperienza al Museo della Civiltà Contadina col sig.Mauro assolutamente da provare se si è in zona il sabato o la domenica! Ingresso gratuito anche se noi abbiamo scelto di lasciare un'offerta per mantenere questo spazio che dà la possibilità di fare un tuffo nel passato.
Pier Antonio Pelosi
23.04.2019

Veramente sbalorditivo, entri nella storia contadina per 2 orette
Marco Verrocchio
08.04.2019

a must to go
Francesco Fagioli
17.04.2018

solo 5 perchè è il massimo, il museo è strepitoso e la guida formidabile, sempre movimento
MICHELE MALORGIO
02.02.2018

Posto ben curato e pieno di storia del parmigiano

 

Close by